Kremlev, segretario della Federazione russa, nuovo presidente dell’AIBA

Il segretario della Federazione pugilista russa, Kumar Kremlev, è stato eletto presidente dell’AIBA dopo quattro turni di votazioni nel Congresso che si è tenuto per via telematica virtuale.
L’AIBA era senza presidente effettivo dal giugno del 2019.
Kremlev ha vinto con il 57.33 % preferenze da parte delle 155 nazioni che hanno preso parte al voto.
In un comunicato stampa, il neo presidente subito dopo la vittoria ha dichiarato: “Vorrei essere chiaro: il percorso per ricostruire l’AIBA non sarà facile. Non accadrà dall’oggi al domani. Dobbiamo unirci e lavorare con una sola missione: ricostruire la credibilità e la fiducia che una volta l’AIBA aveva nelle menti degli sportivi di tutto il mondo e che include, ovviamente, il ripristino dello status olimpico dell’AIBA. Liberarsi del debito dell’AIBA sarà la priorità. Come avevo promesso quando ho annunciato la mia corsa alla presidenza, cancellerò questo debito nei primi sei mesi. La mia amministrazione mirerà a raccogliere 50 milioni di dollari entro due anni, che saranno tutti utilizzati per ricostruire l’Associazione”.
Kremlev ha anche annunciato l’intenzione di fornire un finanziamento annuale di 2 milioni di dollari alle Federazioni Nazionali affiliate all’AIBA e di istituire accademie di boxe in ogni continente per formare atleti, allenatori, arbitri e giudici.
L’obiettivo dell’AIBA è soprattutto quello di essere reintegrata come Federazione mondiale dal Comitato Olimpico Internazionale in tempo per organizzare l’Olimpiade di Parigi 2024 per quanto riguarda il pugilato.
“La boxe è lo sport dei combattenti. La nostra lotta oggi è contro il debito finanziario, contro l’incompetenza, contro la corruzione, contro il doping, contro la scarsa formazione e contro la scarsa sicurezza. Il rafforzamento delle strutture di governance dell’AIBA e la garanzia del nostro lavoro di controllo ed equilibrio saranno al centro del mio mandato di presidente”.

Il 7 ottobre scorso il presidente del CIO, Thomas Bach, aveva emesso un durissimo commento sulla situazione, dopo avere ricevuto l’ultimo rapporto da parte di Nenad Lalovic, che è a capo del gruppo che sta monitorando la situazione.
Abbiamo ricevuto il rapporto del gruppo di monitoraggio. Posso riassumere il risultato, dicendo che siamo molto preoccupati per la mancanza di progressi per quanto riguarda la riforma della governance dell’AIBA. Si parla di elezioni presidenziali, ma non vediamo alcun progresso su queste riforme che sono molto importanti”.
Penso che Kremlev abbia già iniziato le trattative con il CIO, non riesco a individuare quale potrà essere il risultato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...