I MIEI LIBRI

roma

L’anno d’oro della Roma (Il terzo posto nel campionato 1974-75 raccontato a più voci, (Giallorossi Editore)

vedere

Saper vedere un incontro di pugilato (un manuale che aiuta a capire come analizzare un match, Compagnia Editoriale)

Uomini

Uomini e pugni (ricordi, aneddoti, curiosità di due innamorati della boxe, scritto assieme a Roberto Fazi. Marchesi Grafiche editoriali)

giganti

Dodici giganti (dodici pesi massimi, da Jack Johnson a Mike Tyson, cento anni di storie. Libreria dello Sport)

assas

E chiamavano me assassino (la vita spericolata, tra gloria e tragedie, di Stanley Ketchel: un dei più grandi pesi medi di sempre, Absolutely Free Editore)

oro

L’oro dei gladiatori (la meravigliosa avventura della nazionale azzurra di pugilato all’Olimpiade di Roma 1960, Edit Vallardi)

hagler

Meraviglioso (Marvin Hagler e i favolosi anni Ottanta, un periodo magico per il pugilato mondiale, Absolutely Free editore)

monzon2

Monzon (il professionista della violenza, scritto assieme a Riccardo Romani, Absolutely Free editore)

sportdoc

E mo t’ammazzo (un divertente spaghetti-thriller con protagonista Ugo: romano e romanista, Absolutely Free editore)

Joe

Joe Frazier (il miglior nemico di Ali, la storia di uno dei più grandi pesi massimi di sempre).

eroi copia

I pugni degli eroi (Robinson, Ali, Chavez e tutti i grandi della boxe. Scritto con Franco Esposito, Absolutely Free editore)

galassi

A modo mio (Simona Galassi: storia di pugni e di passione, scritto con Flavio Dell’Amore, Edizioni InMagazine)

Non fare copia

Non fare il furbo combatti (Perdenti ed eroi tra droga, sesso e un po’ di gloria, Absolutely Free editore)

d1

Dentro i secondi (lo sport degli ultimi che diventano primi, scritto con Franco Esposito, Absolutely Free editore)

ketchel copia

Stanley Ketchel (il più grande dei selvaggi del ring, nuova edizione rielaborata e ampliata di “E chiamavano me assassino”, Absolutely Free editore)

I-MIEI-GIOCHI-cover-2(1)
51t6bft3val._sx306_bo1204203200_

I miei Giochi (dieci Olimpiadi da inviato, da Los Angeles 1984 a Londra 1012. Otto estive e due invernali: Nagano 1998 e Torino 2006. Storie incredibili, aneddoti, il racconto di posti indimenticabili dal mercato del cibo di Pechino con scarafaggi e cavallette alla tristezza del ghetto di Atlanta. Ritratti di campioni che mettono a nudo la loro anima. Absolutely Free editore). A febbraio 2021 è uscita l’edizione aggiornata e ampliata del libro.

ragazzi

Aiuto, hanno rubato la musica ! (quattro ragazzi a caccia di un furfante che ha rubato uno strumento musicale alla loro accademia. divertente, appassionante. scritto con Paola Pacetti, Absolutely Free editore)

covermazzinghi

Anche i pugili piangono (la tormentata storia di un grande del pugilato italiano. sandro mazzinghi: un uomo senza paura, nato per combattere. Absolutely Free editore)

Storie in controtempo (viaggio senza limiti tra gli eroi del tennis. un libro per chi ama questo sport e per chi vuole imparare ad amarlo. Absolutely Free editore).

18 (giornalisti, scrittori e campioni di tennis raccontano la diciottesima vittoria nel Grand Slam realizzata dal mitico Roger Federer (Absolutely Free editore)

La mia Roma, libro fotografico in cui Roberto Tedeschi racconta per immagini cinquant’anni della squadra giallorossa. I testi che accompagnano le foto sono miei. Prefazione di Claudio Ranieri (Absolutely Free editore).

L’oste della porta accanto. Libro di racconti e ricette scritto assieme a Flavio De Maio, l’oste del Velavevodetto a Roma: una trattoria tra i cocci del rione Testaccio (Absolutely Free editore). In libreria e sui principali store online.

 .

Il match fantasma, un viaggio nella boxe e nella società americana inseguendo una sfida impossibile: quella tra un quarantacinquenne George Foreman appena tornato campione del mondo e Mike Tyson dopo il ko contro Douglas e la prigione.  Il più anziano contro il più giovane campione del mondo nella storia dei pesi massimi. Un racconto che parte da Kinshasa e passa attraverso Las Vegas, Atlantic City e l’Europa. I protagonisti della categoria più prestigiosa visti da vicino.

“Che LOTTA è la VITA”, Emanuele Blandamura racconta in prima persona la sua vita.

PUGILI, storie di personaggi che hanno fatto grande la boxe: campioni, uomini d’angolo, ring announcer, giornalisti, artisti.

L’ESTATE DI GORAN, il racconto della magica impresa di Goran Ivanisevic a Wimbledon 2001.

ERAVAMO L’AMERICA I magici anni Ottanta, quelli in cui avevamo il mondo in pugno: tre ori alle Olimpiadi e sette campioni del mondo dei professionisti in un solo decennio. Nel libro sono racchiuse le loro storie.

I GORDINI La storia di una famiglia di fenomeni. Michele, il papà, ciclista dei tempi eroici: sei Giri d’Italia e due Tour de France. Meo, il figlio, pugile e maestro di boxe che spiega la vita tirando cazzotti.

Franco Esposito racconta il sogno che diventa realtà, il trasferimento di Diego Armando Maradona dal Barcellona al Napoli. Io metto assieme le magie del fenomeno. Nel nome di Diego, edizioni Absolutely Free.

SOLO COME UN PUGILE SUL RING La solitudine è un male inevitabile nella boxe. Quaranta racconti per capire meglio il fenomeno. Interviste, storie, aneddoti, segreti. Absolutely Free libri, 340 pagine, 15 euro.

IL CASO ANNA K. La storia di Anna Kournikova, la sensuale tennista che ha recitato da protagonista nel mondo del tennis anche senza vincere uno dei centodieci tornei giocati. Con lei nel libro sfilano Martina Hingis, Steffi Graf, Boris Becker, Pete Sampras, Marilyn Monroe, Joe Di Maggio, Mike Tyson, Yuri Chechi, Bruce Springsteen e tanti altri personaggi. Edizioni Slam/Absolutely Free Editore, 226 pagine, 17,50 euro.