Commey, una boxe moderna e ampi margini di miglioramento

Alfred Commey rappresenta una novità nel panorama pugilistico italiano.È uno dei pochi pugili che boxa quasi sempre a corta distanza e che, una volta agganciato il rivale, riesce a scaricare i colpi con ottima tecnica. È un compito delicato il suo, deve sempre marciare a ritmi alti, non concedersi pause, avere un’impeccabile costanza di rendimento.Ogni piccolo errore non gli viene perdonato, paga pegno lasciando spazio e tempo all’avversario per piazzare i suoi colpi. Come è accaduto nel secondo round della finale.È un pugile moderno nella concezione tattica del match. Ha evidenti margini di miglioramento che potrà sviluppare con l’esperienza che … Continua a leggere Commey, una boxe moderna e ampi margini di miglioramento

Aziz, con un salto in avanti può riportarci indietro nel tempo (video)

Aziz ha un leggero alone scuro attorno all’occhio destro. Un taglio appena sotto, rimediato in semifinale, ha rappresentato l’unica incognita prima dell’ultimo match. Nessun problema, ma è stato sempre lì a ricordargli che il pericolo è in agguato, che il rischio bisogna gestirlo con accortezza.Nello spogliatoio Aziz fa festa assieme ai compagni.“L’Italia è tornata, l’ho gridato in tv subito dopo la vittoria. Siamo forti, siamo giovani. E non siamo solo una squadra, siamo una famiglia”.Il giovanotto, 24 anni il prossimo 6 ottobre, ha un fisico perfetto per fare il peso massimo. È veloce di braccia, rapido nell’esecuzione dei colpi, ha … Continua a leggere Aziz, con un salto in avanti può riportarci indietro nel tempo (video)

Europei. Aziz domina Reyes Pla, uno dei più forti del mondo. È oro! (video)

Alla fine tutti, o quasi, d’accordo. Aziz Abbes Mouhiidine merita l’oro nella categoria dei massimi. Vorrei vedere che fosse stato il contrario, direte voi. Ha dominato il match. Vero, ma il giudice irlandese non ne era poi tanto convinto, è servita la terza ripresa per farlo decidere.Emanuel Reyes Pla ha recitato il ruolo dello sparring. E qui serve una precisazione. Lo spagnolo, cubano di nascita, è uno dei tre migliori pesi massimi su piazza. Gli altri due sono l’azzurro e il cubano, per origini e fede, Julio Cesar La Cruz. Quindi stiamo parlando dell’elite della categoria, anche se a vederli … Continua a leggere Europei. Aziz domina Reyes Pla, uno dei più forti del mondo. È oro! (video)

Europei. Commey ce l’aveva fatta, la giuria l’ha visto perdente

Peccato.Alfred Commey avrebbe meritato questo europeo.Anche in finale, contro il serbo Agejev Artjom, ha dimostrato di essere il migliore del lotto.Tre riprese, uno sbaglio. Un calo di concentrazione nel secondo round. Fuori misura, attacchi da troppo lontano, errori quando il jab destro finiva a qualche centimetro dal bersaglio e (di conseguenza) il gancio sinistro a seguire non andava a segno. Ma soprattutto boxando fuori tempo subiva i pugni di incontro del rivale. Che si aggiudicava la ripresa.Ma, diciamocelo francamente, era una su tre. Le altre due senza dubbio le vinceva l’azzurro. Più attivo, più preciso, più concreto. L’altro, il serbo, … Continua a leggere Europei. Commey ce l’aveva fatta, la giuria l’ha visto perdente

Professionisti italiani, ecco i protagonisti sul ring da giugno a dicembre

Uno sguardo ai prossimi impegni dei pugili italiani.Il campione mondiale IBO dei superpiuma Michael Magnesi, saltata la trasferta australiana, dovrebbe tornare sul ring per una difesa del titolo in settembre.Tre nostri rappresentanti saranno impegnati in altrettanti campionati europei.Il 24 giugno a Massy, in Francia, il campione dei pesi medi Matteo Signani difenderà il titolo contro Anderson Prestot.Alessio Lorusso è stato nominato co-sfidante al titolo dei pesi gallo assieme a Sebastian Perez. La Promoboxe Italia si è aggiudicata l’organizzazione del match che dovrebbe svolgersi in settembre, all’Allianz Cloud di Milano. Nei piuma, Mauro Forte è lo sfidante del campione, l’inglese Jordan Gill. … Continua a leggere Professionisti italiani, ecco i protagonisti sul ring da giugno a dicembre

Istancabile Commey, insegue un doppio sogno. I Giochi e il professionismo

Alfred Cromwell Commey ha vent’anni e viene dall’Emilia, è cresciuto a Cadelbosco in provincia di Reggio. Papà del Ghana, mamma italiana. E una grande passione per lo sport. Il basket, ma soprattutto la boxe. L’ha scelta per amore e ha lottato, come tanti ragazzi, per praticarla. I genitori non erano molto d’accordo, avevano così messo una condizione. Avrebbero dato il loro consenso solo se lo studio fosse stato un motivo per cui rallegrarsi. Così è stato.Ora Alfred è un pugile e vuole costruire su questo il suo futuro, farlo diventare un lavoro a tempo pieno. Sogna in grande, l’Olimpiade di … Continua a leggere Istancabile Commey, insegue un doppio sogno. I Giochi e il professionismo

Storia di Aziz e del cubano di Spagna, sfida finale agli Europei

Agli Europei di Yerevan, oggi pomeriggio Aziz Abbes Mouhiidine affronterà in finale Emmanuel Reyes Pla per l’oro. Ripropongo ampi stralci della storia che ho scritto per raccontare la loro semifinale ai Mondiali dello scorso novembre a Belgrado. Aziz Abbes Mouhiidine ha lineamenti marcati, fisico compatto.A quattro anni entra in palestra. Pratica il karate, dove vince il bronzo mondiale e diventa vice campione europeo giovanile. Prova la kick boxing, poi arriva al pugilato.A 13 anni vince il titolo italiano schoolboy ed entra in Nazionale. Nel 2018 vince l’oro ai campionati dell’Unione Europea, dopo aver conquistato i Giochi del Mediterraneo e gli … Continua a leggere Storia di Aziz e del cubano di Spagna, sfida finale agli Europei

Europei. Finisce a bottigliate il quarto di finale dei supermassimi

Venerdì 27 maggio, Sports and Concerts Complex di Yerevan in Armenia. Campionati europei maschili. Quarti di finale della categoria supermassimi, +92 kg.All’angolo rosso Davit Chaloyan, un giovanotto armeno di 24 anni. Un gigante di oltre due metri.Argento lo scorso anno ai Mondiali di Belgrado.All’angolo blu uno spagnolo, Ayoub Ghafda Drissi El Aissaoui. Un anno più giovane e un paio di centimetri più basso del rivale.All’angolo neutro Lee Martin Innes, inglese. Un signore leggermente sovrappeso, baffetti e pizzetto, sguardo sicuro.Primo round.Dopo 52 secondi lo spagnolo centra con un preciso gancio sinistro l’armeno che piega le gambe. L’arbitro interviene prontamente e lo … Continua a leggere Europei. Finisce a bottigliate il quarto di finale dei supermassimi

Leggeri Wba, Davis spinge Romero giù dal palco. Per fortuna, nessun danno

Gervonta Davis ha spinto Rolando Romero giù dal palcoscenico dove si erano appena concluse le operazioni di peso. Sembra che nella caduta Romero non abbia subito danni. Se così non fosse stato avrebbe potuto chiedere l’annullamento del mondiale e ovviamente la cancellazione della pay per view, il versamento dell’intera borsa e un contratto per una nuova sfida. A Gervonta Davis, ancora una volta, è andata bene.Il mondiale WBA dei leggeri (12×3) si svolgerà questa sera a New York. Al peso Davis 60,800 kg, Romero 60,400. Arbitro: David Fields. Giudici Ron McNairo, Kevin Morgan, Robin Taylor.In programma anche il mondiale medi … Continua a leggere Leggeri Wba, Davis spinge Romero giù dal palco. Per fortuna, nessun danno

L’incredibile trasformazione di Ricky Hatton, il 2 luglio sul ring con Barrera

Ricky Hatton, 43 anni, ha sudato, lavorato in palestra, sopportato una dieta ferrea. E alla fine ce l’ha fatta. Era ingrassato oltremisura nei dieci anni di inattività (ultimo match 24 novembre 2012), ora ha tolto il grasso in eccesso e buttato via anche il soprannome che si era dato: Fatton. Ha postato sul suo profilo Instagran (Image: rickyhitmanhatton/Instagram) la foto del prima e del dopo. Ed è così che il 2 luglio a Manchester salirà sul ring per un’esibizione in otto riprese assieme al tre volte campione del mondo Marco Antonio Barrera, 48 anni, da undici lontano dal ring.Un’esibizione. Niente … Continua a leggere L’incredibile trasformazione di Ricky Hatton, il 2 luglio sul ring con Barrera