Si balla. La Finlandia rinuncia, Ceglia vs Mendy per l’europeo?

Quella dell’Europeo dei pesi leggeri è una storia infinita. È in pieno svolgimento l’ennesima puntata di un’assurda vicenda.L’ultima notizia raccontava di un accordo definito.Gianluca Ceglia (17-3-1, 4 ko) ed Edis Tatli (32-3-0, 10 ko) avrebbero dovuto incontrarsi il 12 marzo in Finlandia, ma da quelle parti le restrizioni imposte dalla pandemia non concedono margini di manovra. Così l’organizzazione di Pekka Makki, che aveva vinto l’asta con un’offerta di 45.001 euro, ha deciso di rinunciare. Non si doveva essere né virologi, né sociologi, né maghi per capire che sarebbe andata a finire così.La pandemia avrà le sue colpe, ma credo che … Continua a leggere Si balla. La Finlandia rinuncia, Ceglia vs Mendy per l’europeo?

Ray Robinson ritorna il 26 febbraio. Solo il nome è uguale

Il 26 febbraio, a Filadelfia, torna a combattere Ray Robinson. Affronterà Cleotis Pendarvis al limite dei medi jr. Niente zucchero prima del nome. Sugar Ray, quello vero, ci ha lasciati il 12 aprile dell’89 e sul piano pugilistico apparteneva a un altro pianeta. The new Ray Robinson, nato due anni e mezzo prima della scomparsa dell’originale, ha un record di 24-3-2, con 12 ko all’attivo. Nell’elenco aggiornato di boxrec.com, il sito specializzato in statistiche sul pugilato mondiale di sempre, gli omonimi del fuoriclasse della Georgia sono in tutto dodici. Motivi diversi hanno portato i genitori a chiamare i loro ragazzi … Continua a leggere Ray Robinson ritorna il 26 febbraio. Solo il nome è uguale

Ecco la storia di un’impresa che sembrava impossibile…

Un forte dolore al petto e al braccio sinistro, un affanno crescente. L’infarto si è appena presentato. La corsa in ambulanza dalla quiete di Forest Avenue, sul lungomare di Rye, New York, al Roosvelt Hospital.È il 14 giugno del ’67.Sui suoi documenti è scritto Edward Patrick Francis Eagan.Da sempre tutti lo chiamano Eddie.Data di nascita: 26 aprile 1898, Denver nel Colorado.Professione: avvocato.Il cardiologo scuote la testa. Quell’uomo è arrivato troppo tardi. Eddie Eagan comincia gli studi a Yale, li prosegue a Oxford in Inghilterra. Viene da una famiglia povera. Il papà, ferroviere, muore quando lui ha solo un anno. La … Continua a leggere Ecco la storia di un’impresa che sembrava impossibile…

È ufficiale, il WBC aiuterà Arcari. Storia di un campione

Il World Boxing Council è ufficialmente accanto a Bruno Arcari.Il presidente Mauricio Sulaiman e il Consiglio della Fondazione Josè Sulaiman hanno approvato la richiesta di Monica, la figlia del mitico campione. Al fuoriclasse dei superleggeri, dieci match mondiali e altrettante vittorie, sarà corrisposto un contributo che servirà a rendere meno onerose le spese per l’assistenza a Bruno, che soffre di una malattia degenerativa.Il WBC ha completato la pratica a tempo di record.Decisivo l’intervento del vice presidente Mauro Betti, che ha preso a cuore la questione, spinto da una profonda amicizia che lo lega da tempo ad Arcari. Un gesto nobile … Continua a leggere È ufficiale, il WBC aiuterà Arcari. Storia di un campione

Il titolo scozzese dei massimi… è proprio una strana storia!

È dura per chi deve guadagnarsi da vivere facendo il pugile, lo è ancora di più se sei uno scozzese alto e grosso. In quel Paese, per tipi così, è quasi impossibile boxare. Dal 1929 ad oggi sono stati solo otto i titoli nazionali tra i pesi massimi di casa.Eccoli in ordine cronologico. 16.9.1929 Bobby Shields b. Dave Frobes ko 319.1.1933 Bobby Shields b. Steve McCall sq. 15 8.7.1938 Alex Bell b. Bob Schally p. 1519.7.1939 Bob Schally b. Alex Bell kot 15 (ferita)12.9.1945 Ken Shaw b. Bert Gilroy  p. 15 9.3.1949 Ken Shaw b. Bert Gilroy p. 1222.6.1951 George … Continua a leggere Il titolo scozzese dei massimi… è proprio una strana storia!

Al tempo della pandemia, anche l’informazione è malata

Non sono un esperto di statistiche, anche se sul tema, un milione di anni fa, ho superato un esame all’Università. Non sono un virologo, l’avere lavorato in gioventù come cassiere in una farmacia notturna non mi ha conferito competenze specifiche nel campo. Ma faccio il giornalista da oltre mezzo secolo. E allora provo a capire quale sia la situazione sul mio territorio.Negli ultimi due anni i mezzi di comunicazione hanno gestito le informazioni sulla pandemia in modo vergognoso. Ogni lunedì leggo gli stessi dati: diminuzione dei positivi, aumento del tasso di positività. Non è che quei risultati siano (sempre) legati … Continua a leggere Al tempo della pandemia, anche l’informazione è malata

Angel, pugile schiavo del sesso. Per i suoi tifosi era… Robinson

Ha avuto tanto amore, anche se era solo sesso. Rocco è il figlio di Giuseppe e Maria. Nasce a Genova, è a Napoli nel periodo della guerra. Frequenta l’università della strada. A otto anni si guadagna da vivere facendo la borsa nera, scambia secchi di alluminio con sacchi di grano. Nel primo dopoguerra sposa Carla, hanno due figlie. Cammino lentamente con lui lungo le strade di una Genova battuta dalla pioggia. Saliamo i gradoni che ci portano davanti al ristorante gestito da un uomo che ha il pugilato nel cuore. Ci sediamo a tavola e ordiniamo le stesse linguine al … Continua a leggere Angel, pugile schiavo del sesso. Per i suoi tifosi era… Robinson

Oggi Ali avrebbe ottant’anni. Un’eredità mai avvicinata…

Oggi Muhammad Ali avrebbe compiutoil suo ottantesimo compleanno. In un gelido pomeriggio di dicembre, era il 1991, grazie all’amicizia con Gianni Minà ero riuscito a parlare da solo con il campione. Alla fine dell’intervista, avevo posto un’ultima domanda.Ali, ti manca la boxe?La risposta era arrivata veloce, devastante e precisa come uno dei suoi mitici jab. Sono io che manco a lei.Il lettore disattento avrebbe potuto scambiarlo per un peccato di presunzione, un pensiero arrogante. Gli anni hanno detto, se mai qualcuno ne avesse dubitato, che aveva ragione. Ha avuto imitatori sul ring e nell’approccio al match, nelle conferenze dopo l’incontro, … Continua a leggere Oggi Ali avrebbe ottant’anni. Un’eredità mai avvicinata…

Ecco la storia di Hugo Legros, rivale di Rigoldi per il titolo EU

Lui si chiama Hugo Legros (a sinistra nella foto), è nato 28 anni fa a Serifontaine, meno di tremila anime nella Hauts-de-France. È il nuovo avversario di Luca Rigoldi per il titolo (vacante) dell’Unione Europea (EU), categoria supergallo.Ama la boxe da quando aveva sei anni. La passione è aumentata sempre di più. Ogni giorno, quando arriva il tempo di combattere, si mette in macchina e macina quasi 180 chilometri tra andata e ritorno per raggiungere la palestra del suo allenatore a Pont-Sainte-Maxence, cinquanta chilometri a nord di Parigi.Il maestro è Giovanni Boggia, francese. Ma anche quasi italiano, come dice lui. … Continua a leggere Ecco la storia di Hugo Legros, rivale di Rigoldi per il titolo EU

Mondiale massimi. Abbiamo perso la capacità di indignarci

Non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire.Importa davvero chi abbia pronunciato queste parole?Avrebbero un peso diverso se fossero di Voltaire, della scrittrice britannica Evelyn Beatrice Hall o di un altro personaggio?Bastano per tacciare di ignoranza chiunque non individui chi le abbia dette per primo?L’ho presa alla lontana, ma sono anziano e questo mi consente di avere tempo per il presente, piccola ricompensa davanti al tempo che si accorcia quando penso al futuro. Oggi va così. Mi sono imbattuto in un fatto che mi ha spinto a una riflessione su come sempre … Continua a leggere Mondiale massimi. Abbiamo perso la capacità di indignarci