Tragica storia di Caleb, campione triste che sabato difenderà il mondiale

Ho riconosciuto la felicità dal rumore che ha fatto andandosene (Jacques Prévert) Essere felici, a volte accade. Caleb Plant lo è stato. Nei primi match da professionista, nella gioia di un amore giovane, nel momento in cui lei gli ha confidato che sarebbe diventato padre. Ma la felicità spesso scappa via velocemente e lascia che sia la tragedia a ricordarti che il compito di molti di noi, in questa vita, è piangere piuttosto che gioire. La gioia della paternità dura lo spazio di un mattino. Scrivo così perché rende meglio l’idea, anche se in questa storia forse non dura neppure … Continua a leggere Tragica storia di Caleb, campione triste che sabato difenderà il mondiale

Whitaker, quattro volte mondiale, ucciso da un’auto. Aveva 55 anni

Erano da poco passate le 10 di domenica sera a Virginia Beach, Virginia, quando la polizia locale ha ricevuto la chiamata. “Un incidente all’incrocio tra Northampton Boulevard e Baker Road. C’è un uomo a terra”. Quell’uomo era Pernell Whitaker, 55 anni, campione del mondo di tre categorie. Un grande interprete dell’arte della difesa. È rimasto ucciso in seguito alle ferite subite dopo che un’auto lo aveva investito. Un grande fin da dilettante (214-4-0 il suo record). Campione olimpico nei leggeri a Los Angeles 1984. Un grande da professionista: 40-4-1 (17 ko). Campione del mondo in quattro categorie: leggeri, superleggeri, welter … Continua a leggere Whitaker, quattro volte mondiale, ucciso da un’auto. Aveva 55 anni

Blandamura: Amo la boxe anche dopo un ko! Non si resta mai al tappeto…

Emanuele Blandamura ha trascorso la notte di giovedì alla Mater Dei. Dopo la sconfitta contro Marcus Morrison ha effettuato gli accertamenti richiesti dopo un ko violento. Ha salutato il gruppo dei parenti (zia Teresa, zio Moris, la cugina Giulia, papà Nicola e la compagna, zia Concetta, mamma Maria Teresa) e, accompagnato da Veronica e dalla mamma di lei, si è recato in clinica. Tutto bene, sospiro di sollievo. Stamattina la prima sorpresa l’ha avuta aprendo l’account Instagram: più di milleduecento messaggi di tifosi che lo ringraziavano per le emozioni che aveva saputo regalare e lo riempivano di complimenti. Poi, decine … Continua a leggere Blandamura: Amo la boxe anche dopo un ko! Non si resta mai al tappeto…

Il pugilato sarà pure in crisi, ma il giornalismo è già finito knock out…

Gazzettiero o non dice vero o non lo dice tutto intero. (Proverbio) Il pugilato è finito. È la prima cosa che ho pensato leggendo i giornali ieri mattina. Tutti riportavano quella che credo fosse una nota di agenzia. La riportavano senza averne prima controllato l’esattezza. Non ho niente contro il gossip, ognuno scrive e legge quello che vuole. Non sopporto invece l’approssimazione. Se arriva la notizia che Diletta Leotta ha come amico del cuore Daniele Scardina, la prima cosa che un giornalista interessato alla notizia dovrebbe fare è capire chi sia Scardina. E se l’agenzia dice che è il campione … Continua a leggere Il pugilato sarà pure in crisi, ma il giornalismo è già finito knock out…

Morrison chiude con un brutale ko su Blandamura, finisce tra le lacrime…

Maledizione. La boxe è uno sport affascinante, ma sa anche essere crudele. Il dramma è arrivato nel finale della nona ripresa quando il destro d’incontro di Marcus Morrison si è schiantato sulla mascella di Emanuele Blandamura. Terribile, devastante. È finita lì. Si è chiuso il match e probabilmente la carriera di un pugile coraggioso, capace di soffrire come pochi. Fino a quel momento aveva retto, reagito, aveva dato addirittura l’impressione di poter lottare sino in fondo per raccogliere il premio più alto. Il terrore  si è impossessato di tutti noi quando l’abbiamo visto andare giù, provare a rialzarsi per tornare … Continua a leggere Morrison chiude con un brutale ko su Blandamura, finisce tra le lacrime…

Demchenko campione UE grazie a un devastante ko contro Zoulikha

Tutto cambia quando Demchenko decide finalmente di boxare a media distanza. Un gancio destro alla tempia fulmina Hakim Zoulikha che fino a quel momento, parlo della quinta ripresa, aveva messo a segno il maggior numero di colpi. Quasi esclusivamente ganci, soprattutti destri. Quel gancio devastante di Demechenko cambia l’inerzia del match. Il francese barcolla, gira su se stesso, finisce al tappeto. È visibilmente scosso, ma con un grande sforzo di volontà riesce a chiudere la ripresa. Il suo destino però è segnato. L’ucraino di Roma adesso si è finalmente sciolto da quella sorta di blocco che l’aveva accompagnato per tutta … Continua a leggere Demchenko campione UE grazie a un devastante ko contro Zoulikha

Bene Marsili, vincono facile senza entusiasmare Bevilacqua e Natalizi

Emiliano Marsili dimostra quanto l’esperienza possa aggiungere al talento. A 42 anni può ancora permettersi di tenere un ritmo alto e offrire alcune pregevolezze tecniche. Ha davanti un rivale modesto, Brayan Mairena. Come del resto avevano avversari di basso livello anche i due italiani che l’hanno preceduto. Ma lui, a differenza dei colleghi più giovani, sa come gestire situazioni del genere. Offre alcuni sprazzi davvero apprezzabili, mostra per intero la differenza di valore che c’è tra lui e il nicaraguense. Fa cioè quello che deve fare un campione in queste situazioni. Niente di eccezionale, il coefficiente di difficoltà era ridotto … Continua a leggere Bene Marsili, vincono facile senza entusiasmare Bevilacqua e Natalizi

Storia di Michael Buffer, il ring announcer più famoso del mondo…

Stasera, allo Stadio Nicola Pietrangeli di Roma, l’inconfondibile voce di Michael Buffer presenterà il match tra Emiliano Blandamura e Marcus Morrison. A questo personaggio, noto in tutto il mondo, ho dedicato un capitolo del mio ultimo libro: PUGILI. La tua voce è valuta pregiata (Warren Justice) Anno di grazia 1982. Michael siede sul divano di casa, davanti alla Tv, assieme al figlio tredicenne Michael Patrick. Stanno vedendo un match di pugilato. L’annunciatore chiede attenzione, dice che si tratta di una split decision: due giudici per un pugile, uno per l’altro. Poi legge il verdetto partendo dai due cartellini che indicano … Continua a leggere Storia di Michael Buffer, il ring announcer più famoso del mondo…

I pesi dei protagonisti della riunione allo stadio Nicola Pietrangeli di Roma

Ecco i pesi dei protagonisti della riunione di domani, giovedì 11 luglio, allo stadio Nicola Pietrangeli di Roma. Medi (Vacante Internazionale silver WBC) Emanuele Blandamura 72,550 kg Marcus Morrison 72,050 kg Mediomassimi (vacante titolo Unione Europea) Sergio Demchenko 77,250 kg Hakim Zoulikha: 79,100 kg Massimi leggeri Francesco Cataldo 92 kg Tommy Mc Carthy 90,600 kg Superwelter Mirko Natalizi 70,700 kg Antonio Gomez 70,650 kg Superwelter Vincenzo Bevilacqua: 71,150 kg Novak Radulovic: 71,050 kg Leggeri Emiliano Marsili 62,900 kg Brayan Mairena 61,700 kg Superleggeri Sebastian Mendizabal 64,800 kg Sebastijan Saciri 64,650 kg Mediomassimi Valentino Manfredonia 79,150 kg Sokol Arsic 78,600 kg … Continua a leggere I pesi dei protagonisti della riunione allo stadio Nicola Pietrangeli di Roma

Tutto quello che c’è da sapere su Blandamura vs Morrison…

QUANDO Giovedì 11 luglio. DOVE Stadio Nicola Pietrangeli (Foro Italico) a Roma. COSA Emanuele Blandamura vs Marcus Morrison (Gbr), titolo Internazionale Silver WBC A CHE ORA Il match avrà inizio alle ore 23:00. LE SCOMMESSE Quote William Hill. Blandamura 1.36 Morrison 3.10 Pari 21 IL PROGRAMMA Ore 18:15 Massimi (4×3) Alen Babic (debutto, Croazia) vs Lazar Stojanovic (0-6-1, Serbia); 18:45 Superleggeri (6×3) Sebastian Mendizabal (2-0, Spagna) vs Sebastian Saciri (1-1-0, 1 ko, Serbia); 19:30 (inizio programmazione televisiva) Superwelter (6×3) Vincenzo Bevilacqua (15-0, Italia) vs Novak Radulov (9-3-1, 4 ko, Serbia); 20:00 Superwelter (6×3) Mirko Natalizi (5-0, 3ko, Italia) vs Antonio Gomez (4-3-2, 2 ko, Spagna); 20:30 … Continua a leggere Tutto quello che c’è da sapere su Blandamura vs Morrison…