Mayweather vs McGregor, un affare da oltre 600 milioni!

Dicono che la sfida tra Floyd Mayweather jr e Conor McGregor possa essere ospitata dalla T-Mobile Arena di Las Vegas. Restando in questa città, penso che il luogo più adatto sarebbe il Circo. Ma non intendo il Circus Circus, l’albergo e Casinò. No, mi riferisco proprio a un circo, un match sotto il tendone con contorno di nani e ballerine, mentre sul trapezio sopra il ring volteggiano gli acrobati.   Se lo sport fosse una cosa seria, se soprattutto la boxe fosse una cosa seria non ci sarebbe una sola commissione pronta a concedere la licenza a un incontro del … Continua a leggere Mayweather vs McGregor, un affare da oltre 600 milioni!

“Dentro i secondi” sul palcoscenico dell’Accademia di Belle Arti a Napoli

Il 16 giugno “Dentro i secondi” sarà protagonista a Napoli, nel contesto di SportOpera, la sezione del Napoli Teatro Festival Italia 2017, curata da Claudio Di Palma e organizzata da Vesuvioteatro.org, dedicata ai rapporti di reciprocità tra l’arte e lo sport. All’Accademia di Belle Arti con inizio alle 22:30 l’attore Antonello Cossia leggerà alcune pagine del libro. Lo spettacolo, denominato Blueswing, prevede anche l’esibizione dei musicisti Bruno Belardi (contrabbasso), Stefano Costanzo (batteria), Dario De Luca (chitarra), Ciro Riccardi (tromba), Massimiliano Sacchi (clarinetto). Il libro scritto da Franco Esposito e Dario Torromeo (edizioni Absolutely Free) racconta le storie di quei protagonisti … Continua a leggere “Dentro i secondi” sul palcoscenico dell’Accademia di Belle Arti a Napoli

Un anno fa ci lasciava Ali, il campione della gente

Muhammad Ali se ne è andato per sempre la notte del 3 giugno 2016. In omaggio al grande campione, riporto le parole che ho usato quel giorno per l’ultimo saluto. La botta in testa arriva nelle prime ore della mattina, ora italiana. Quattro parole. Muhammad Ali è morto. Il Labbro è tornato a urlare, dopo troppi anni in cui gli altri l’avevano fatto per lui. Muhammad Ali ha segnato le vite di molti di noi. Con una parola, un gesto, un pugno da maestro. E adesso se ne è andato per sempre. Era entrato nelle nostre case in un’estate del … Continua a leggere Un anno fa ci lasciava Ali, il campione della gente